inizio contenuto principale
Seguendo il ritmo della scoperta
 
                    
                Wonder Vertigo
Esiste un'emozione unica, simile ad una vertigine che ci lascia con il fiato sospeso: la meraviglia della scoperta. Questa selezione di brani esplora la sensazione di capogiro che ci coglie di sorpresa dinnanzi all'inaspettato; un invito a guardare al mondo con occhi curiosi e cuore aperto.
Ascolta la Playlist su
I brani selezionati per la Playlist
                    
Says  - Nils Frahm 
In a Silent Way - Miles Davis
    An Ending, a Beginning - Dustin O'Halloran
        Naima – Mono - John Coltrane
            Saman - Ólafur Arnalds
                Libertango - Astor Piazzolla
                    F Major - Hania Rani
                        Astrakan Café – 1 - Anouar Brahem
                            Ab Ovo - Joep Beving
                                Ai Du - with Ry Cooder - Ali Farka Touré
                                    Like Water (feat. Mohna) - Christian Löffler
                                        Escape! - Philip Glass
                                            Silhouettes (I, II & III) - Floating Points
                                                Two Thousand and Seventeen - Four Tet
                                                    Ascent - Ludovico Einaudi
                                                        A Model of the Universe - Jóhann Jóhannsson
Northern Sky - Nick Drake
    Alone in Kyoto - Air
        Kandaiki - Mammal Hands
            Sequence (Four) - Peter Gregson
                
                
 
                             
                            L’illustrazione: dalla musica all’arte grafica
R. Kikuo Johnson, originario delle isole Hawaii, è tra i più apprezzati fumettisti e illustratori del panorama internazionale. Oltre ad insegnare alla Rhode Island School of Design, Kikuo lavora regolarmente per alcune delle più autorevoli riviste tra cui The New Yorker, The Atlantic, Time, Wired, Vanity Fair, e ha all'attivo tre libri di fumetti molto apprezzati dalla critica e vincitori di diversi premi internazionali.
 
         
         
         
         
         
         
         
        